Risonanza Magnetica (RMN)

Cos’è la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN)?
La risonanza magnetica è una metodica di diagnostica per immagini definita “non invasiva”. A differenza di molti altri tipi di metodiche radiologiche che prevedono l’esposizione del paziente a radiazioni ionizzanti (Tac, radiologia convenzionale), non utilizza Raggi X, ma campi magnetici molto intensi abbinati ad impulsi di radiofrequenze. Le forze generate da questo campo magnetico inducono delle temporanee modifiche alla disposizione dei componenti atomici del corpo che subisce il campo. A seconda della natura dei diversi atomi essi emettono diversi segnali elettromagnetici. Questi segnali sono proprio quelli che vengono captati da apposite apparecchiature e rielaborati da un computer che permette di ottenere immagini sia sul piano trasversale del corpo sia su piani orientati secondo altre angolazioni. Immagini che devono poi essere analizzate ed interpretate da un professionista in medicina nucleare.
A cosa serve?
La risonanza magnetica è una tecnica diagnostica particolarmente adatta all’esame dei tessuti molli: muscoli, sistema nervoso, legamenti organi interni, vasi sanguigni.
Fornisce anche importanti informazioni in campo traumatologico, oncologico, ortopedico e cardiologico.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.