Ecocolordoppler

Cos’è l’Ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler è una metodica di diagnostica per immagini assolutamente non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei principali vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico al loro interno.
Il principio di funzionamento si basa sull’ associazione in tempo reale di una immagine ecografica bidimensionale con un segnale doppler pulsato. In sostanza l’ecocolordoppler permette di vedere il movimento del sangue nei vasi, arteriosi e venosi, e di studiare quanto sangue giunge ad una struttura od organo, ad esempio ad un rene,al fegato, o alla tiroide.
Indicazione
Il Color Doppler è indicato per lo studio delle strutture vascolari. Infatti, grazie alla colorazione effettuata mediante calcolatore, si può studiare il movimento e la direzione del flusso sanguigno. Il principio si fonda sulla associazione in tempo reale di una immagine ecografica con un segnale Doppler.
Convenzionalmente, il colore rosso è attribuito alle strutture in avvicinamento della sonda, mentre il blu per quelle in allontanamento.
La metodica offre la possibilità di rilevare e monitorare nel tempo stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi venose profonde e insufficienza venosa cronica
Si eseguono esami doppler nei seguenti distretti:
- tronchi sovraortici
- arterioso arti superiori e inferiori
- venoso arti inferiori
- vasi addominali.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.